Mission
Irecoop Emilia-Romagna vuole essere strumento per lo sviluppo delle competenze e dell’innovazione del tessuto produttivo locale, a partire dalle imprese cooperative e imprese sociali e dai loro soci; per la diffusione del modello cooperativo e dei principi ad esso legati; per l’accompagnamento nel mercato del lavoro e la crescita professionale delle persone.
Irecoop Emilia-Romagna, Istituto Regionale per l’Educazione Cooperativa, nasce nel 1979 dall’evoluzione del Centro Studi del mondo cooperativo, creato da Confcooperative Emilia-Romagna. La nascita delle 9 unioni territoriali di Confcooperative darà poi impulso alla creazione delle sedi territoriali di Irecoop ER.
Intorno alla metà degli anni ’80 Irecoop ER si apre alla scena internazionale con il suo primo progetto europeo, finalizzato alla realizzazione del “video-disco”, prototipo tecnologico di auto-formazione in ambito agroalimentare. Ma è con gli anni ’90 che l’identità di Irecoop ER nel mondo sociale si consolida a tutti gli effetti: vengono creati i primi corsi a qualifica per ADB, che prepareranno il territorio alle qualifiche per gli OSS.
Seguono anni di miglioramenti, di espansione dell’offerta dei servizi per le cooperative e di formazione per i privati con una finestra sempre aperta sul versante internazionale.
E adesso, a distanza di 40 anni, cosa ha in serbo il futuro? Al vostro fianco siamo pronti a scoprirlo insieme: per offrire sempre una formazione non solo vicina alle esigenze dei nostri clienti, ma ricercata in base all’evoluzione costante del mercato del lavoro e dei profili professionali ricercati.
Irecoop ER è vicino alle persone e alle aziende e, grazie alla presenza di una sede in ogni provincia della Regione ER, assicura:
- Risposte tempestive e personalizzate, accuratamente individuate da esperti in base ai diversi fabbisogni territoriali e aziendali
- Conoscenza del territorio di riferimento, delle proprie peculiarità economiche e sociali, delle tradizioni e delle potenzialità
- Coordinatori territoriali in grado di accompagnare le singole persone nella scelta del percorso formativo più idoneo, grazie a una rete territoriale consolidata nel tempo
- Esperienza nella creazione di partenariati
Irecoop ER è parte integrante di una rete sociale ed economica, arricchendo la propria esperienza nel settore della formazione e della consulenza grazie alle opportunità e relazioni che derivano dai diversi livelli di rappresentanza:
- Confcooperative Emilia-Romagna
- Confederazione Cooperative Italiane – Confcooperative
- Cooperatives Europe
- International Cooperative Alliance
Soci
Confcooperative Emilia Romagna
Cooperativa Clai
Confcooperative Piacenza
Confcooperative Parma
Confcooperative Terre d’Emilia
Co.Re.C.E.E.R.
Conserve Italia
Confcooperative Ferrara
Confcooperative Romagna
Uniservizi
Unioncoop Servizi
Ass.Uni.Coop Forlì
Co.Pro.B
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna Soc. Coop.
Centro Servizi Amministrativi Bologna
LINKER Ravenna – Rimini
Direzione Generale
Cristina Frega
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Daniel Negri
Amministratore Delegato: Marcella Gubitosa
Consiglieri: Daniel Negri, Marcella Gubitosa, Mirco Coriaci.
Collegio Sindacale
Presidente: Paolo Foschini
Sindaci: Francesco Pietrogrande, Daniele Vandelli.
Direzione Generale
Segreteria Generale
Personale e Risorse Umane
Finance, CdG e Fornitori
Area Progettazione
Area Amministrazione
Area Rendicontazione
Comunicazione e Marketing
Bologna
Ferrara
Forlì-Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio-Emilia
Rimini
Irecoop ER garantisce in tutti i suoi servizi serietà e affidabilità, rilasciando qualifiche, certificati e attestazioni riconosciuti. Irecoop ER è:
- Accreditata presso la Regione Emilia-Romagna per: Formazione Superiore, Formazione Continua e Permanente, Utenze Speciali (DGR 778/2004); Servizi per il lavoro (DGR 1959/2016); Catalogo Verde (PSR – Programma di Sviluppo Rurale)
- Dal 2009 accreditati presso il Fondo Interprofessionale Foncoop
- Accreditata presso il Fondo Interprofessionale Fond. ER dal 2014
- Provider ECM dal 2013, per la formazione continua delle professioni sanitarie
- In Convenzione dal 2017 con l’OASER per il rilascio dei crediti formativi agli Assistenti Sociali
Irecoop Emilia-Romagna, Istituto Regionale per l’Educazione Cooperativa, nasce nel 1979 dall’evoluzione del Centro Studi del mondo cooperativo, creato da Confcooperative Emilia-Romagna. La nascita delle 9 unioni territoriali di Confcooperative darà poi impulso alla creazione delle sedi territoriali di Irecoop ER.
Intorno alla metà degli anni ’80 Irecoop ER si apre alla scena internazionale con il suo primo progetto europeo, finalizzato alla realizzazione del “video-disco”, prototipo tecnologico di auto-formazione in ambito agroalimentare. Ma è con gli anni ’90 che l’identità di Irecoop ER nel mondo sociale si consolida a tutti gli effetti: vengono creati i primi corsi a qualifica per ADB, che prepareranno il territorio alle qualifiche per gli OSS.
Seguono anni di miglioramenti, di espansione dell’offerta dei servizi per le cooperative e di formazione per i privati con una finestra sempre aperta sul versante internazionale.
E adesso, a distanza di 40 anni, cosa ha in serbo il futuro? Al vostro fianco siamo pronti a scoprirlo insieme: per offrire sempre una formazione non solo vicina alle esigenze dei nostri clienti, ma ricercata in base all’evoluzione costante del mercato del lavoro e dei profili professionali ricercati.
Irecoop ER è vicino alle persone e alle aziende e, grazie alla presenza di una sede in ogni provincia della Regione ER, assicura:
- Risposte tempestive e personalizzate, accuratamente individuate da esperti in base ai diversi fabbisogni territoriali e aziendali
- Conoscenza del territorio di riferimento, delle proprie peculiarità economiche e sociali, delle tradizioni e delle potenzialità
- Coordinatori territoriali in grado di accompagnare le singole persone nella scelta del percorso formativo più idoneo, grazie a una rete territoriale consolidata nel tempo
- Esperienza nella creazione di partenariati
Irecoop ER è parte integrante di una rete sociale ed economica, arricchendo la propria esperienza nel settore della formazione e della consulenza grazie alle opportunità e relazioni che derivano dai diversi livelli di rappresentanza:
- Confcooperative Emilia-Romagna
- Confederazione Cooperative Italiane – Confcooperative
- Cooperatives Europe
- International Cooperative Alliance
Soci
Confcooperative Emilia Romagna
Cooperativa Clai
Confcooperative Piacenza
Confcooperative Parma
Confcooperative Terre d’Emilia
Co.Re.C.E.E.R.
Conserve Italia
Confcooperative Ferrara
Confcooperative Romagna
Uniservizi
Unioncoop Servizi
Ass.Uni.Coop Forlì
Co.Pro.B
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna Soc. Coop.
Centro Servizi Amministrativi Bologna
LINKER Ravenna – Rimini
Direzione Generale
Cristina Frega
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Daniel Negri
Amministratore Delegato: Marcella Gubitosa
Consiglieri: Daniel Negri, Marcella Gubitosa, Mirco Coriaci.
Collegio Sindacale
Presidente: Paolo Foschini
Sindaci: Francesco Pietrogrande, Daniele Vandelli
Sede Regionale
Bologna
Ferrara
Forlì-Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio-Emilia
Rimini
Irecoop ER garantisce in tutti i suoi servizi serietà e affidabilità, rilasciando qualifiche, certificati e attestazioni riconosciuti. Irecoop ER è:
- Accreditata presso la Regione Emilia-Romagna per: Formazione Superiore, Formazione Continua e Permanente, Utenze Speciali (DGR 778/2004); Servizi per il lavoro (DGR 1959/2016); Catalogo Verde (PSR – Programma di Sviluppo Rurale)
- Dal 2009 accreditati presso il Fondo Interprofessionale Foncoop
- Accreditata presso il Fondo Interprofessionale Fond. ER dal 2014
- Provider ECM dal 2013, per la formazione continua delle professioni sanitarie
- In Convenzione dal 2017 con l’OASER per il rilascio dei crediti formativi agli Assistenti Sociali