

DETTAGLI DEL CORSO
OPERATORE SOCIO SANITARIO: FORMAZIONE INIZIALE
PROFILO PROFESSIONALE
L’Operatore Socio Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
CONTENUTI DEL PERCORSO/MODULI
- Ruolo, servizi socio-sanitari e utenza
- Comunicazione e relazione con l’utente, la famiglia e l’equipe
- Igiene degli ambienti, delle apparecchiature e degli strumenti
- Assistenza alla salute della persona
- Assistenza alla persona nelle cure igieniche
- Assistenza alla persona nell’alimentazione
- Assistenza alla persona nella mobilizzazione
- Realizzazione di attività di socializzazione e animazione
- Sicurezza sul lavoro generale e specifica- rischio alto
- Stage sociale
- Stage sanitario
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Il corso è rivolto a persone sia occupate che non occupate, in possesso dei seguenti requisiti:
- avere adempiuto o assolto al diritto-dovere all’istruzione e/o formazione
- età superiore ai 18 anni
- residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna
- Le persone straniere devono essere in possesso di permesso di soggiorno, traduzione del titolo e di una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
NUMERO PARTECIPANTI
20
CRITERI DI SELEZIONE
L’ammissione terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande di iscrizione ed è subordinata ad un colloquio in ingresso, finalizzato a verificare:
- i pre-requisiti formali (titolo di studio, conoscenza della lingua italiana)
- gli aspetti attitudinali (orientamento alla professione)
- gli aspetti motivazionali (motivazione alla frequenza ed alla professione).
Ordine di arrivo delle domande di partecipazione e idoneità colloquio informativo.
DURATA E FREQUENZA
Il percorso ha durata di 1000 ore (550 di teoria e 450 di stage). Sono richieste, per l’ammissione all’esame di qualifica, la frequenza di almeno il 90% delle ore e il superamento delle verifiche intermedie/sommative e della fase di stage con almeno la sufficienza.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Gennaio/Novembre 2019
ATTESTATO RILASCIATO
Certificato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (previo superamento esame)- L.R. 12/2003.
RIFERIMENTI DI APPROVAZIONE
Operazione Rif PA 2012-10502/RER autorizzata con Determinazione n. 17602 del 31/10/2018 dalla Regione Emilia-Romagna.
COSTO
€ 2700 (+ € 2,00 imposta di bollo) – pagabili in 3 rate
Sconto del 10% per ex allievi IRECOOP e per dipendenti o soci di cooperative associate a Confcooperative e loro familiari conviventi.
MODALITA’ DI CONSEGNA DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 20/12/2018 a Irecoop ER Via Emilia Ovest 101- 41124 MODENA- via fax al n. 059/821682 o via e mail: friggeris@irecoop.it
Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito: www.irecoop.it
ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI
IRECOOP E.R. Soc. Coop. Modena- Via Emilia Ovest 101 41124 Modena
Referente: Silvia Friggeri – Tel 059/3367118; fax 059/821682 – friggeris@irecoop.it – www.irecoop.it
ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) – PIACENZA
I corsi ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico di Irecoop E.R. sono progettati in collaborazione con ANDI e sono preparatori all’esame di abilitazione.

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO: INTEGRAZIONE DEL GRUPPO DI PARI – FERRARA
Corso riconosciuto dal MIUR e acquistabile con CARTA del DOCENTE, relativamente ai disturbi del comportamento per l'integrazione del gruppo dei pari FERRARA

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) – REGGIO EMILIA
I corsi ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico di Irecoop E.R. a Reggio Emilia sono progettati con ANDI e sono preparatori all’esame di abilitazione.