

DETTAGLI DEL CORSO
MANAGER PER I SERVIZI SOCIALI
PROFILO PROFESSIONALE
Il manager per servizi sociali ha un ruolo manageriale, di coordinamento o responsabilità all’interno di strutture socio assistenziali, centri diurni, servizi per minori, attività di assistenza a domicilio, centri socio riabilitativi, servizi di accoglienza per richiedenti asilo. Il corso permette anche di acquisire la qualifica di ‘Tecnico esperto nella gestione dei servizi’ una figura in grado di configurare l’offerta complessiva dei servizi e di organizzarne il processo di erogazione in funzione delle condizioni specifiche di mercato individuate, in una costanza di rapporto con il cliente/utente.
MODULI E CONTENUTI DEL PERCORSO
Focus del corso saranno i seguenti moduli:
- Comunicazione e relazione con il cliente
- Coordinamento e controllo di gestione dei servizi erogati
- Programmazione e organizzazione del servizio
- Posizionamento dei servizi
- Il sistema qualità dei servizi socio-sanitari e assistenziali
- Project work
Alcuni dei contenuti che saranno affrontati durante il corso:
- Accreditamento dei servizi previsto dalla regione Emilia Romagna;
- Tecniche per la gestione e conduzione delle equipe di lavoro;
- Processi di decisione condivisa;
- Caratteristiche delle principali tipologie di utenze: anziani, portatori di handicap, fisico o psichico, minori con disagio, richiedenti asilo.
- La gestione dell’impresa: strumenti di pianificazione e di budget.
- Gestione e reclutamento del personale;
- Caratteristiche del mercato/sistema di Riferimento e mappatura del territorio;
- Principali tecniche di benchmark;
- Utilizzo dei canali digitali (piattaforme e social) per la comunicazione all’esterno delle attività/servizi dell’impresa;
- Principi di riferimento per la costruzione di un sistema qualità per le strutture socio-assistenziali.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Il corso è rivolto a persone occupate con esperienza lavorativa coerente rispetto ai contenuti del percorso, residenti o domiciliati in Emilia Romagna. È richiesto inoltre il possesso di Diploma di scuola superiore di secondo grado. Le eventuali persone straniere devono essere in possesso di permesso di soggiorno e traduzione del titolo di studio se acquisito all’estero, oltre che di una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
CRITERI DI SELEZIONE
In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, la selezione, prevedrà:
- una prova scritta che verterà sul sistema dei servizi sociali in Emilia Romagna.
- un colloquio individuale / motivazionale
NUMERO PARTECIPANTI
12
DURATA E FREQUENZA
Il corso è di complessive 240 ore di cui: 168 di aula e 72 di Project Work.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
OTTOBRE 2018 – MARZO 2019
ATTESTATO RILASCIATO
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un Certificato di Qualifica Professionale (ai sensi della DGR 739/2013) di “Tecnico Esperto nella Gestione dei Servizi”.
COSTO
Il corso ha un costo totale di 1600 euro, pagabile in 3 rate.
E’ previsto uno sconto per chi salda in un’unica soluzione.
RIFERIMENTI DI APPROVAZIONE
Operazione RIF. PA. 2012-9685/RER, autorizzata con Determinazione n. 8367 del 01/06/2018 dalla Regione Emilia Romagna.
MODALITA’ DI CONSEGNA DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE E INFORMAZIONI
Le domande di iscrizione alla selezione dovranno pervenire entro il 10/10/2018 presso Irecoop E.R. sede di Rimini o alla mail: gugnellic@irecoop.it
Per informazioni: TEL. 0541-792945, FAX 0541-791641
Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito IRECOOP: www.irecoop.it
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
I docenti sono tutti professionisti che operano nelle imprese sociali con esperienza di didattica pluriennale in percorsi professionalizzanti.
ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) – PARMA
I corsi ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico di Irecoop E.R. sono progettati in collaborazione con ANDI e sono preparatori all’esame di abilitazione.

OPERATORE SOCIO-SANITARIO: FORMAZIONE INIZIALE – FORLI’
Formazione per OSS (Operatore Socio-Sanitario) a Forlì da 1000 ore, preparazione per ottenere la Qualifica Professionale di OSS

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) – BOLOGNA
I corsi ASO di Irecoop Emilia-Romagna sono progettati in collaborazione con ANDI in linea con le nuove direttive nazionali e regionali e sono preparatori all’esame di abilitazione.