PET THERAPY | INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI (IAA) – CORSO BASE a PARMA


A chi devo chiedere informazioni?
Giorgio Mele
email: meleg@irecoop.it
tel.: 0521/1790340
Socio sanitario Parma da dicembre 2022 56 € 590 esente IVA + € 2 di marca da bollo

Il corso in breve

Se ami gli animali e vuoi lavorare nel sociale
iscriviti subito ai nostri corsi di Pet Therapy e trasforma la tua passione in lavoro

Obiettivo del corso è quello di approfondire le competenze specifiche del coadiutore del cane, i cui compiti sono di assumere la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione, coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’interazione, coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’intervento; inoltre insegnare a monitorare lo stato di salute e il benessere dell’animale impiegato, individuando i segnali di malessere e ad applicare metodi per la preparazione dell’animale all’interazione in un setting degli IAA in diversi ambiti terapeutici, educativi, di attività culturale e di socializzazione.

Il corso fornisce conoscenze teoriche e applicate sulle caratteristiche degli utenti e degli IAA, nonché elementi di etologia e pratica di gestione specie-specifica necessaria alla coppia animale-coadiutore per poter far parte dell’équipe di lavoro in un progetto di IAA e consente di conoscere alcune attività di centri specializzati per gli IAA.

Il coadiutore del cane acquisirà anche nozioni in merito alla corretta gestione e impiego negli IAA del gatto e del coniglio.

Contenuti

  • Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto negli IAA
  • Conoscenza degli ambiti di lavoro negli IAA
  • TCI (Cenni sulla gestione delle crisi comportamentali)
  • Evoluzione e comportamento nel cane
  • Esigenze etologiche e fisiologiche di specie
  • Training cinofilo di base
  • Pratica del lavoro in sicurezza con il cane
  • Il sistema sociale e comunicativo nel cane
  • Comunicazione intra e inter specifica

Le lezioni teoriche (40 ore) si svolgeranno online.
La parte pratica (16 ore) si svolgerà presso: “Il Branco di Emily” – Strada Caduti delle Carzole, 94 – 43036 Fidenza (PR)

Chi può iscriversi?

Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA, in possesso dell’attestato di frequenza del corso con verifica dell’apprendimento del corso propedeutico, vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile di attività.
Prerequisito di accesso: aver frequentato il corso propedeutico (21 ore).

Attestato

A seguito del superamento della prova di verifica finale, verrà rilasciato un Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Riferimenti normativi

Operazione rif. PA 2019-14869/RER, progetto 2, autorizzata con Determinazione n. 16997 del 05/10/2020 dalla Regione Emilia-Romagna.

Chiama lo 0521/1790340 o compila il form per avere maggiori informazioni

Vuoi avere maggiori informazioni?

Contattaci

Top