

DETTAGLI DEL CORSO
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO:
DALLA CLINICA ALLA DIDATTICA
Con focus su didattica, componenti emotive e relazioni e metodo di studio per l’apprendimento di studenti italiani e stranieri
OBIETTIVI DEL CORSO
- Promuovere la conoscenza e l’inquadramento diagnostico dei disturbi specifici dell’apprendimento
- Cogliere l’importanza di come le emozioni intervengono negli apprendimenti
- Approfondire la legge 170 che tutela le persone con disturbo degli apprendimenti, illustrare i metodi compensativi e scrivere un PDP. Partire dalla diagnosi per arrivare alla strutturazione della verifica.
DESTINATARI
- Psicologi
- Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
- Logopedisti
- Pedagogisti
- Educatori
- Insegnanti
- Genitori
- Studenti o neo laureati in discipline pedagogiche e psicologiche
- Docenti curricolari e di sostegno della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Numero partecipanti: 15
PROGRAMMA E RELATORI
- giovedì 14 febbraio 2019 ore 15,00-18,00
Inquadramento teorico e diagnostico dei DSA
Docente: Patrizia Nagliati, neuropsicologa
- lunedì 18 febbraio ore 16,30-19,30
Difficoltà e disturbi dell’apprendimento in bambini stranieri
Docente: Paola Ferraresi, psicologa
- martedì 26 febbraio 2019 ore 16,30-19,30
Trattamento e riabilitazione dei DSA: cosa è utile per la scuola
Docente: Martina Baldetti, psicologa
- giovedì 28 febbraio 2019 ore 16,30-19,30
Disturbi dell’apprendimento: relazioni, affettività e autostima
Docente: Conti Eleonora, psicologa
- sabato 2 marzo 2019 ore 8,30-12,20
-Inquadramento didattico BES, strutturazione della verifica, diagnosi e PDP
Docente: Manuela Felletti, educatore professionale
-Dal testo alla mappa, comprensione del testo e studio
Docente: Ghironi Giulia, educatore professionale
- sabato 9 marzo 2019 ore 8,30-12,30
Strumenti digitali, matematica e discalculia, lingue straniere e DSA.
Docente: Giovanni Meloncelli, educatore professionale
DURATA
20 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO
14 febbraio – 9 marzo 2019
SEDE DI SVOLGIMENTO
IRECOOP E.R. sede di FERRARA – Via Veneziani, 9 – 44124 Ferrara
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di frequenza
COSTO
€280,00 Esente IVA + € 2,00 marca da bollo
Per il personale docente, di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, sarà possibile pagare l’intera quota con CARTA DEL DOCENTE (per informazioni chiedere al coordinatore del corso).
RIF. APPROVAZIONE
Corso riconosciuto dal MIUR.
Decreto di riconoscimento per l’a.s. 18/19 con prot. n. 1765 del 19 aprile 2018 (DM 170/2016)
ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 04/02/2019 sull’apposito modulo e potranno essere consegnate, complete della documentazione richiesta, di persona oppure tramite fax o mail.
Per iscrizione ed Informazioni contattare il coordinatore del Corso
SIMONA DI MAIO – dimaios@irecoop.it – 0532241151
ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

AUTISMO: CLINICA, INTERVENTI A SCUOLA E PROGETTO DI VITA – FERRARA
Corso riconosciuto dal MIUR e acquistabile con CARTA DEL DOCENTE su AUTISMO, clinica, interventi a scuola, progetti di vita a Ferarra

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) – MODENA
I corsi ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico di Irecoop E.R. sono progettati in collaborazione con ANDI e sono preparatori all’esame di abilitazione.

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) – PARMA
I corsi ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico di Irecoop E.R. sono progettati in collaborazione con ANDI e sono preparatori all’esame di abilitazione.